Parteciperò alla mostra con l’opera:
2021 – olio su tela cm. 70X60
Questo dipinto è parte del ciclo che ho dedicato al fascino della mitologia greca.
Vi è rappresentatata la celebre “Hydria di Vivenzio”, abbracciata da un soffice drappeggio su cui è posato un elmo greco. L’autrice ha scelto di dipingere il lato del vaso in cui è raffigurata la scena che narra la violenza di Aiace Oileo ai danni di Cassandra.
La caduta di Troia – Aiace e Cassandra – 480 a.C.
Questa stupenda hydria è conosciuta anche come “Hydria di Vivenzio” perché il suo ritrovamento lo si deve all’archeologo Pietro Carlo Ignazio Vivenzio (Nola 1794), uno dei fondatori dell’archeologia moderna, il collezionista che studiò e conservò l’hydria prima che andasse al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Il Castello di Belgioioso